Il blackout avviene quando si ha un’interruzione improvvisa dell’energia elettrica per un periodo relativamente lungo, come ore o giorni. Sebbene di solito il problema si risolva da solo quando dipende dal sistema elettrico della zona, a volte potrebbe invece segnalare un guasto interno alla tua casa a Torino. Cosa fare in questi casi? In caso di pronto intervento è consigliabile farti assistere da un elettricista di zona, disponibile immediatamente poiché vicino e anche durante la notte o i festivi.
Vediamo allora in cosa consiste un blackout, come prepararsi e reagire a questo malfunzionamento dell’impianto elettrico e chi contattare a Moncalieri, Rivoli e dintorni per risolverlo.
Blackout: cos’è e cosa fare prima e durante
Il termine blackout rimanda al buio che caratterizza le aree colpite dalla mancanza di corrente elettrica. Il disagio arrecato da un blackout può impattare vari aspetti della nostra vita: dalla conservazione precaria dei cibi poiché si spegne il frigorifero, alla mancanza di corrente del pc che ci impedisce di lavorare fino a, nei casi più estremi, all’impossibilità di alimentare apparecchiature elettromedicali di vitale importanza.
Nella maggior parte di casi questo guasto non comporta un’emergenza vera e propria quanto un fastidio, a meno che non abbia una durata molto prolungata. A gestire e risolvere l’interruzione del servizio elettrico è lo stesso fornitore nel caso in cui questa sia estesa ad una zona. Se neanche il gestore riesce a trovare una soluzione soddisfacente, può intervenire anche la Protezione Civile locale. Se invece il malfunzionamento riguarda solo un’abitazione è necessario far riferimento all’aiuto di un tecnico che stabilisca le cause del blackout e risolva in poco tempo il problema.
Come prepararsi e gestire un blackout
Dal momento che non è possibile prevedere quando avverrà né quanto durerà, è importante sapere come prepararsi e comportarsi ad un blackout per non farsi trovare impreparati. Ecco allora alcuni accorgimenti da prendere prima del blackout elettrico:
- tieni a portata di mano alcuni numeri di telefono utili come il numero verde per la segnalazione di guasti al tuo gestore di energia elettrica
- non fare mancare in casa degli alimenti a lunga conservazione e dell’acqua minerale in bottiglia
- procurati delle candele, delle torce, una powerbank per il cellulare da mantenere sempre carico
- fai lo stesso per quanto riguarda i gruppi di continuità da utilizzare per far funzionare ancora alcuni elettrodomestici importanti ed il pc
- installa in casa delle luci di emergenza che si accendono in automatico in assenza di corrente
- se in casa abitano dei malati cronici collegati con strumenti medicali alimentati a corrente informa immediatamente i Vigili del Fuoco (115) o i Soccorsi Sanitari (118). Loro saranno tenuti ad attivare eventualmente la Protezione Civile del Comune
- stacca l’alimentazione di computer, televisori, altri apparati elettronici per non rischiare che si rovinino nell’eventualità di una scarica più forte al momento della riattivazione.
Blackout in casa a Torino: chi contatto?
Una volta appurato che il blackout riguarda solo la tua abitazione, puoi rivolgerti con sicurezza al nostro elettricista chiamando il 339 376 66 35. Egli si renderà disponibile quanto prima possibile per individuare e risolvere ogni tipo di guasto, anche nelle ore notturne e durante i festivi.