Perché può essere necessario sostituire il salvavita? Se nella tua casa a Nichelino o dintorni il salvavita salta può accadere per vari motivi. Sebbene sia un problema comune a molte abitazioni, a volte scaturito da un sovraccarico di energia, da un fulmine, un calo o un blackout temporaneo, a volte non sembra derivare da nulla in particolare. In questo caso, dato che il salvavita rappresenta il primo sistema che mette in sicurezza la rete elettrica di casa, è importante contattare un elettricista in zona Torino e provincia ed effettuare una verifica della sua funzionalità.
A volte la riparazione del guasto non è sufficiente a garantirne il corretto e costante funzionamento, perciò è necessario sostituire il salvavita con uno nuovo. Vediamo quali funzioni svolge questo dispositivo e chi contattare per la sua sostituzione a Torino e dintorni.
A cosa serve il salvavita
Il salvavita ha una funzione fondamentale sull’impianto elettrico di una casa, ovvero di intervenire immediatamente quando avverte una serie di rischi, come quello di una scossa elettrica.
Il dispositivo può bloccare il relè differenziale ed evitare una dispersione di energia in caso si presenti qualche problema, ed il magnetometro in caso di cortocircuito. Quest’ultima eventualità accade, ad esempio, quando vi è un sovraccarico derivante dall’utilizzo di troppi elettrodomestici simultaneamente.
A far scattare il salvavita può essere anche:
- un contatto tra due conduttori, che porta ad una scossa
- degli sbalzi di tensione originati dal maltempo
- la formazione di umidità e condensa attorno alle prese degli elettrodomestici
- un’interruzione di corrente programmata
- un elettrodomestico non ben isolato
- un problema nella rete elettrica comunale.
Cambiare il salvavita: quando è meglio farlo
Nonostante le ragioni che conducono a far scattare il salvavita siano molteplici, e ripararlo non sembra necessario, a volte, tuttavia, è meglio sostituire il vecchio modello poiché il problema ha origine proprio dall’apparecchio.
Per sapere se il nostro salvavita non funziona più, puoi provare a premere il pulsante di test che permette di verificare se il dispositivo si aziona quando dovrebbe. Si deve procedere ad una sostituzione del salvavita nel caso in cui il pulsante non scatti o impieghi più di un secondo a interrompere la corrente. In alternativa puoi controllare se la potenza elettrica dell’impianto elettrico di casa riesce a gestire tutta la richiesta di corrente.
Quale salvavita scegliere per la casa
Se abbiamo notato qualcosa di strano nel salvavita, è bene che lo facciamo sostituire da un tecnico. Dovremo scegliere un differenziale 2 Poli da 25A, con corrente differenziale 0,03A, se in casa non si superano i 3kw di potenza. Se desideri installare un magnetotermico differenziale puoi in alternativa optare per un modello con 2 Poli, 16 ampere, corrente diff. 0,03A e gamma 6000.
Come sostituire il salvavita a Torino e provincia
Come anticipato, per sostituire il salvavita a Moncalieri o Grugliasco, oltre che per decidere quale tipo di apparecchio comprare, bisogna sempre rivolgersi a un professionista che sappia come risolvere al meglio ogni problema elettrico e possegga tutti gli strumenti del mestiere. Ti consigliamo perciò di chiamare il 3297953801: il nostro elettricista sarà a tua rapida disposizione per sostituire il salvavita a Torino e provincia o se ti occorre un pronto intervento 24/7 per ogni guasto all’impianto elettrico.